“È di Bruno quella verità di Metodo che G. Reynaud attribuisce a Cartesio e dichiara irrefragabile : «Noi non conosciamo in se medesima la sostanza o l'essere che è in sé e per sé. Che dico? Noi non conosciamo alcun essere propriamente parlando. In noi non si trovano che idee, e un'idea non rappresenta mai altra cosa che l'attributo d'un essere.»”

Origine: La schiavitù e il pensiero: annotazioni, p. 32

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
arte , verità , attributo , cosa , essere , idea , metodo , sostanza
Alberto Mario photo
Alberto Mario 5
patriota, politico e giornalista italiano 1825–1883

Citazioni simili

Roberto Gervaso photo

“Non diciamo mai la verità perché, in fondo, non la conosciamo.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Il grillo parlante

Nāgārjuna photo
Baldassarre Castiglione photo
Demócrito photo

“La domanda è: l'uomo, come lo conosciamo noi, è intelligente perché ha un grosso cervello o ha un grosso cervello perché ha dovuto essere intelligente?”

Alberto Salza scrittore, antropologo ricercatore e studioso italiano

Origine: L'anello mancato, p. 54

Argomenti correlati