“L'arte del montaggio sta nel conservare la sua innocenza. Il regista conosce talmente il suo materiale che gli occorre un modo per restare aperto, disponibile davanti al suo film. C'è molta ebbrezza nel montaggio. Perché il film cresce, balza in avanti molto più che nelle tappe assai laboriose della stesura della sceneggiatura, della preparazione del film e delle stesse riprese. In moviola si ritrova la libertà.”
p. 4
Citazioni simili

da Risate che fanno a pezzi, Duellanti n. 68, marzo 2011, p. 55

Origine: Dall'intervista di Alberto Crespi, Forza Lula http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/golpdf/uni_2004_10.pdf/07SPE18A.PDF&query=walter%20salles, L'Unità, 7 ottobre 2004, p. 18.

Origine: Riferito a un episodio del film La dolce vita (1960), in cui il libero pensatore Steiner uccide i figli e poi si suicida.
Origine: Da un'intervista per Cinema Nuovo; citato in La dolce vita? Un film cattolico http://www.lastampa.it/2009/12/30/spettacoli/la-dolce-vita-un-film-cattolico-BBWQfsgjJDibZI5VGx0bVP/pagina.html, LaStampa.it, 30 dicembre 2009.