“La destra capisce (consciamente o inconsciamente) che una popolazione opportunamente spaventata vuole sicurezza e che a fornirgliela (sia pure solo per l'immediato) non è la difesa ma le spese per la difesa.
Questa dipendenza si conferma e si perpetua da sola con estrema facilità, perché se il paese non risulta in pericolo dopo la spesa, questa, dimostratasi efficace, deve logicamente continuare. Se invece il paese risulta ancora in pericolo dopo un aumento di spesa, la cura non può che essere spendere ancora di più.”

—  David Mamet

Origine: Bambi contro Godzilla, p. 48

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
David Mamet photo
David Mamet 31
drammaturgo, sceneggiatore e regista statunitense 1947

Citazioni simili

Wolfgang Schäuble photo

“Di fronte alle crisi e all'instabilità nel mondo, dobbiamo sopportare una spesa per la Difesa più alta.”

Wolfgang Schäuble (1942) politico tedesco

Origine: Citato in Taino Danilo, La Germania si riarma (pensando a Mosca) Sale la spesa per la Difesa https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2015/marzo/03/Germania_riarma_pensando_Mosca_Sale_co_0_20150303_f93a6d72-c171-11e4-aab1-98febb200753.shtml, Corriere della Sera, 3 marzo 2015, p. 5.

Vasco Rossi photo
Anders Fogh Rasmussen photo
Luigi Einaudi photo
Michael Crichton photo
Alexis De Tocqueville photo

“La paura è un meccanismo di difesa che ci permette di avere coscienza di un pericolo e quindi di mettere in atto risposte per evitarne le conseguenze.”

Vittorino Andreoli (1940) psichiatra e scrittore italiano

citato in Corriere della sera, 19 luglio 2009

Leo Longanesi photo

“Massaia: una vita spesa a fare la spesa.”

Leo Longanesi (1905–1957) giornalista, pittore e disegnatore italiano

Argomenti correlati