
“L'odio è il piacere più duraturo; gli uomini amano in fretta, ma odiano con calma.”
XIII, 6
Senza fonte
“L'odio è il piacere più duraturo; gli uomini amano in fretta, ma odiano con calma.”
XIII, 6
2005
Origine: Da una lettera al convegno di Liberal; citato in Berlusconi attacca la sinistra: "Lo dico chiaro, io sono il bene" http://www.repubblica.it/2005/a/sezioni/politica/dibacdldue/sinbandd/sinbandd.html, Repubblica.it, 21 gennaio 2005.
Origine: Uomini e bestie, p. 38
da "Case of Voluntary Ignorance", in Collected Essays
“Gli uomini che fanno la storia, generalmente non sanno che storia fanno.”
Origine: Citato in Roberto Gervaso, Ve li racconto io, Milano, Mondadori, 2006, p. 229. ISBN 88-04-54931-9
Origine: Dalla trasmissione televisiva Rebus http://www.youtube.com/watch?v=KhbXi9jzaE8, Odeon, 1° febbraio 2007.
“Il romanzo è la storia degli uomini, e la storia il romanzo dei re.”
da Souvenirs d'un homme de lettres
“I popoli felici non hanno storia. La storia è la scienza dell'infelicità degli uomini.”
da Una storia modello, traduzione di Mariolina Romano, Einaudi, 1988