
„Ecco dove porta l'amarsi fino in fondo, senza limiti: al dono di sé sulla croce, al sacrificio, l'amore che si fa sacro.“
— Paolo Curtaz scrittore e teologo italiano 1965
Origine: In coppia con Dio. Pagine bibliche da leggere in due, p. 121
— Paolo Curtaz scrittore e teologo italiano 1965
Origine: In coppia con Dio. Pagine bibliche da leggere in due, p. 121
— Pierre Corneille drammaturgo e scrittore francese 1606 - 1684
da Le Menteur, I, 1
— Léon Degrelle, libro Militia
Origine: Militia, p. 23
— Thomas Merton scrittore e religioso statunitense 1915 - 1968
Origine: Presentazione a "Canto all'amore", p. XIII
— Esiodo, libro Le opere e i giorni
vv. 352-360; 1994
Le opere e i giorni
Origine: Etica della reciprocità.
— Pierpaolo Donati sociologo e filosofo italiano 1946
Il dono in famiglia
— Papa Benedetto XVI, Deus caritas est
Deus caritas est
— François-Xavier Durrwell 1912 - 2005
La risurrezione di Gesù
— Hermann Hesse scrittore, poeta e aforista tedesco 1877 - 1962
Origine: Aforismi, p. 43
— Vauro Senesi disegnatore, editore e personaggio televisivo italiano 1955
da un' intervista http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/versione-vauro-dovevano-morire-vignettisti-perch-si-scoprisse-92123.htm di Francesco Bonazzi, Dagospia.com, 9 gennaio 2015
— Michele Federico Sciacca filosofo italiano 1908 - 1975
da Atto ed essere, L'Epos, Palermo, 1991
— Francesco Alberoni sociologo, giornalista e scrittore italiano 1929
Origine: Da Donazione degli organi, dedicato ai tanti che sono ancora incerti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/agosto/28/Donazione_degli_organi_dedicato_tanti_co_0_0008285002.shtml, Corriere della Sera, 28 agosto 2000, p. 1
— Papa Benedetto XVI 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1927
Omelie, All'Esplandade des Invalides
— Margherita di Valois 1553 - 1615
Dedicati all'amante Champvallon
da Maria de' Medici, p. 195
— Hans Urs Von Balthasar presbitero e teologo svizzero 1905 - 1988
Il cuore del mondo
— Adrienne von Speyr mistica, medico e autrice svizzera 1902 - 1967
Origine: Dalle lettere; citato in Balthasar 1991, p. 62.
— Giorgio La Pira politico italiano 1904 - 1977