“Il Gentile aveva sempre scritto che non c'è posto per l'immediatezza, e che "tutto è mediazione". E sbagliava; perché, proprio lui, era il teorico dell'atto puro; atto puro significa che ogni atto è nuovo, spontaneo, dunque senza una mediazione che lo porta sulle mani già aperte. Questo suo atto puro era l'equivalente dell'immediatezza, o del sentire puro.”

Origine: Autobiografia come filosofia e pagine integrative, p. 35

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Giovanni Giraldi photo
Giovanni Giraldi 24
filosofo, filologo e accademico italiano 1915–2014

Citazioni simili

“La filosofia la intendo come il passaggio dal senso al significato, attraverso le mediazioni culturali, dottrinali, attraverso la struttura del puro pensare e attraverso le mediazioni della prassi.”

Italo Mancini (1925–1993) presbitero e filosofo italiano

da Aspetti e problemi dell'ermeneutica, a cura di A. Verri e G. A. Roggerone, Milella, 1988

Pietro Nenni photo

“Un puro trova sempre uno più puro che lo epura.”

Pietro Nenni (1891–1980) politico italiano

Origine: Citato in Alberto Ronchey, Chi vincerà in Italia?: la democrazia bloccata, i comunisti e il "fattore K", A. Mondadori, 1982, p. 39.

Carmelo Bene photo
Flannery O'Connor photo

“L'atto sessuale è un atto religioso & quando si verifica senza Dio è finzione o al più un atto vuoto.”

Flannery O'Connor (1925–1964) scrittrice statunitense

Origine: Diario di preghiera, p.45

Pablo Picasso photo

“Ogni atto di creazione è, prima di tutto, un atto di distruzione.”

Pablo Picasso (1881–1973) pittore, scultore e litografo spagnolo

Origine: Citato in Focus, n. 111, p. 116.

Lucio Battisti photo

“Acqua azzurra, acqua chiara | con le mani posso finalmente bere. | Nei tuoi occhi innocenti | posso ancora ritrovare | il profumo di un amore puro, | puro come il tuo amor.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da Acqua azzurra, acqua chiara, lato B, n. 2
Emozioni

George R. R. Martin photo
Erich Fromm photo

“L'atto di disobbedienza, in quanto atto di libertà, è l'inizio della ragione.”

Erich Fromm (1900–1980) psicoanalista e sociologo tedesco

Fuga dalla libertà

Henri Matisse photo

“Vedere è già di per sé un atto creativo.”

Henri Matisse (1869–1954) pittore, incisore, illustratore e scultore francese

Occorre guardare tutta la vita con gli occhi di un bambino

Argomenti correlati