“La credenza nell'immortalità umana è il più scandalosamente piatto e ridicolo prodotto della concezione antropomorfica. Se credi, se sai, se vedi, che una formica, un gatto, un cane, quando morti sono distrutti per sempre, quale enorme sciocchezza credere che avvenga diversamente per l'uomo.”
Cicute: dal diario di un filosofo
Argomenti
cane , concezione , credenza , formica , gatto , piatto , prodotto , ridicolo , sciocchezza , uomoGiuseppe Rensi 66
filosofo e avvocato italiano 1871–1941Citazioni simili

Origine: Citato in AA.VV., Il libro degli aforismi, Gribaudo, Milano, 2011, p. 268 http://books.google.it/books?id=PJKwfd6ulGMC&pg=PA268. Citato anche in Giuliana Rotondi, Tutti i gatti del presidente, Focus Storia , n. 70, agosto 2012, p. 61: «La religione di un uomo non è gran cosa se non ne traggono beneficio anche il cane e il gatto».

non vale. (pp. 17-18)
Preferisco i cani (e un gatto)

“Quando guardi negli occhi di un cane vedi l'infinito, vedi qualcosa che va oltre la vita.”
Origine: Il paradiso di Levon, p. 61
“Il ghepardo, un cane con la faccia da gatto.”
Origine: Dalla parte degli animali, p. 84

“Rimorso. – Il rimorso è, come un morso di un cane a una pietra, una sciocchezza.”
38
“Un cane è prosa, un gatto è un poema.”
Origine: Citato in Aa. Vv., Antica saggezza dei gatti: aforismi felini, Edizioni del Baldo, Colognola ai Colli, 2013, p. 94. ISBN 8867210530