Origine: Vita dopo vita, p. 180
“Oggi la ricerca dei fondamenti razionali che rendono possibile l'adesione alla fede deve potersi misurare con il metodo scientifico e contemporaneamente la scienza sembra ormai richiedere una collocazione antropologica in una visione globale della realtà che non si esaurisce in una rappresentazione matematizzata dell'universo.”
Argomenti
fede , adesione , collocazione , fondamento , metodo , oggi , rappresentazione , ricerca , scienza , visione , universo , globale , possibile , realtàAlberto Strumia 8
matematico e professore universitario italiano 1950Citazioni simili

da Dialogo con Gwendoline Jarczyk, 1983; p. 70
Dimensioni politiche del cristianesimo

da Poscritto alla Logica della scoperta scientifica. Il realismo e lo scopo della scienza, pag. 44, trad. di M. Benzi e S. Mancini, Il Saggiatore, 2009

da Poscritto alla logica della scoperta scientifica, a cura di Alberto Arosi, W.W. Bartley e Roberto Festa, traduzione di Margherita Mancini e Sabrina Benzi, Il Saggiatore

cap. XVII, 1931
La visione scientifica del mondo