“Il silenzio dei popoli è un monito per i re.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 463-464
Citazioni simili

Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da Sangue e merda http://www.beppegrillo.it/2015/02/sangue_e_merda.html, BeppeGrillo.it, 13 febbraio 2015; citato in Riforme, opposizioni sull'Aventino: "Renzi vedrà i sorci verdi". Pd diviso ma il premier non molla: "Avanti con la seduta fiume" http://www.repubblica.it/politica/2015/02/13/news/riforme_caos_in_aula_tra_tentativi_mediazione_e_risse_scazzottata_a_sinistra_poi_arriva_renzi-107187836/, Repubblica.it, 13 febbraio 2015.
“Un Re non regna a lungo se non sa apprezzare il valore del silenzio.”
Re Orrin
Brisingr

“I popoli imparano più da una sconfitta, che non i re dal trionfo.”
da Lettera a Carlo Alberto

“I popoli si vendicano volentieri degli omaggi che tributano ai re.”

da un discorso del 1901 al Parlamento inglese
Origine: John Lukacs, Churchill – Visionario Statista Storico, p. 13

da Memoires politiques et correspondance diplomatique