„Il furbo è sempre in un posto che si è meritato non per le sue capacità, ma per la sua abilità a fingere di averle.“
Codice della vita italiana, Capitolo I – Dei furbi e dei fessi
Citazioni simili

„Ho provato una fitta di dolore e di delusione, proprio così, quando ho capito che dentro di te esiste anche la capacità di fingere.“
— David Grossman scrittore e saggista israeliano 1954
Che tu sia per me il coltello

„Il valore dei soldati è posto nella capacità del comandante!“
— Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano
Dalla capacità del comandante deriva il coraggio dei soldati.
Sententiae
Originale: (la) Ducis in consilio posita est virtus militum.

„Ripeto: la capacità di dimenticare e l'abilità di astenersi dal desiderio e dalla comprensione debbono essere considerate come obbiettivi di una disciplina essenziale per l'analista.“
— Wilfred Bion Psicoanalista britannico 1897 - 1979
Origine: Attenzione e interpretazione, p. 73

„Fare lo scrittore è diventato un mestiere come un altro; un mestiere in cui furbizia, abilità e capacità di offrirsi ai media spesso suppliscono la presenza di un vero talento.“
— Susanna Tamaro scrittrice italiana 1957
Ogni angelo è tremendo

„Perché quando c'è la fame uno si fa furbo.“
— Primo Levi, libro La chiave a stella
La chiave a stella

„Schubert è uno dei miei preferiti per la sua straordinaria abilità di esprimere l'emozione e la sua enorme capacità d'invenzione melodica. Ma nelle sue opere più vaste mi dà fastidio una certa mancanza di struttura architettonica.“
— Albert Einstein scienziato tedesco 1879 - 1955
Origine: Il lato umano, p. 71

„È una grande abilità saper nascondere la propria abilità.“
— François de La Rochefoucauld scrittore, filosofo e aforista francese 1613 - 1680
245
Massime, Riflessioni morali

„È più facile che sia furbo un cretino che un intelligente.“
— Roberto Gervaso storico, scrittore, giornalista 1937
La volpe e l'uva

„L'averla si posa sempre nello stesso posto, dove viene catturata. Quanto al suo aspetto, ha la testa grande e cartilaginosa. Le sue dimensioni sono di poco inferiori a quelle di un tordo. Il becco è forte, piccolo e arrotondato. Il colore è interamente cinerino. La si cattura soprattutto con una civetta.“
— Aristotele, libro Storia degli animali
IX, 22; 2015, p. 69
Historia animalium

„[Berlusconi] Questo non sa nulla di politica. È solo furbo.“
— Giorgio Bocca giornalista italiano 1920 - 2011
„Cerca di essere più furbo degli altri, ma non farglielo capire.“
— Roberto Rizzato conduttore radiofonico e giornalista italiano 1961
Calendario Curiosario 2003

„La parola latina corrispondente a techne è ars, dalla quale deriva «arte», un termine che nel passato è stato riferito all'abilità pratica, alla capacità di realizzare opere materiali che accumuna artigiani, architetti, costruttori di macchine o meccanici, pittori e scultori. Modernamente la parola arte si riserva alla realizzazione di opere di valore estetico guidate non solo da abilità pratiche ma soprattutto dall'ispirazione "artistica."“
— Ana Millán Gasca scrittrice scientifica, matematico, storica e ricercattrice universitaria spagnola 1964
Origine: Fabbriche, sistemi, organizzazioni, p. 3

„La capacità di godere richiede cultura, e la cultura equivale poi sempre alla capacità di godere.“
— Thomas Mann scrittore e saggista tedesco 1875 - 1955
Origine: Da Il piccolo signor Friedemann.

„[Mussolini] Era quasi un grande giornalista e ne aveva, anche politicamente, le qualità e i difetti: acuta capacità di diagnosi della situazione politica, intuito sicurissimo di ciò che il pubblico desidera, abilità di polemista, intelligenza rapida, vivace e superficiale, cultura disordinata, approssimativa e dilettantesca.“
— Giampiero Carocci storico italiano 1919 - 2017
Le origini, p. 15
Storia del fascismo

„Il vero mezzo di essere ingannati è di credersi più furbo degli altri.“
— François de La Rochefoucauld scrittore, filosofo e aforista francese 1613 - 1680
127
Massime, Riflessioni morali

„Il mondo è fatto a scale, chi è furbo prende l'ascensore.“
— Marcello Marchesi comico, sceneggiatore e regista italiano 1912 - 1978

„Non bisogna confondere il furbo con l'intelligente. L'intelligente è spesso un fesso anche lui.“
— Giuseppe Prezzolini, libro Codice della vita italiana
Codice della vita italiana, Capitolo I – Dei furbi e dei fessi

„Questo [Berlusconi] non sa nulla di politica. È solo furbo.“
— Silvio Berlusconi politico e imprenditore italiano 1936