
“Fanciullezza venti anni, adolescenza venti, giovinezza venti, vecchiaia venti.”
8, 10
Citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi
Coblenza, 1° dicembre 1818
“Fanciullezza venti anni, adolescenza venti, giovinezza venti, vecchiaia venti.”
8, 10
Citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi
“Enrichetta: Se la presunzione è un difetto, la timidezza lo è pure.”
Origine: Il parente di tutti, p. 7
“Chi guarda ai venti non semina.”
Discorsi ascetici – prima collezione
“Come si sta bene anche in un granaio a venti anni!”
da Le Grenier, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, U. Hoepli, Milano, 1921, p. 431