
„Il pubblico mi ama e io amo lui | ma nella versione maledetta | il pubblico mi odia e io odio lui.“
— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
da Parole in fumo, n. 2
Casus belli
— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
da Parole in fumo, n. 2
Casus belli
— Eros Drusiani cabarettista e scrittore italiano 1954
— Georges Bernanos scrittore francese 1888 - 1948
citato in Lukacs 2006, p. 187
— Johann Sebastian Bach compositore, organista, clavicembalista e maestro di coro tedesco del periodo barocco 1685 - 1750
— Mahátma Gándhí politico e filosofo indiano 1869 - 1948
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 145
— Mario Rapisardi poeta italiano 1844 - 1912
Frecciate
— Ernst August Klingemann scrittore tedesco 1777 - 1831
Origine: I notturni di Bonaventura, XVI
— Mahátma Gándhí politico e filosofo indiano 1869 - 1948
da Harijan, 7 luglio 1947
Origine: Citato in Balducci, p. 183.
— Eve Ensler drammaturga statunitense 1953
— Jeffrey Moussaieff Masson psicoanalista statunitense 1941
— Tiziano Ferro cantautore italiano 1979
da Il confine, n. 8
Rosso relativo
— Isaac Bashevis Singer scrittore polacco 1902 - 1991
— Gue Pequeno rapper italiano 1980
da Dichiarazione, n. 1
Il ragazzo d'oro
— Massimo Donadi politico italiano 1963
da Leader Pdl getta la maschera. È solito vecchio arnese allergico alla legalità http://italiadeivalori.antoniodipietro.com/comunicati/, Ufficio stampa Idv alla Camera, 27 febbraio 2008
— Richard Stallman informatico e attivista statunitense, fondatore del progetto GNU 1953
Les cons peuvent être vaincus mais ils n'admettent jamais l'être.
Gioco di parole in francese, lingua che Stallman conosce bene.
Attribuite