“La virilità trascendente è la causa immanente della creazione. La femminilità trascendente ne è la causa efficiente. Nel microcosmo questi principi sono visibili soprattutto negli organi di riproduzione che rappresentano la funzione fisica essenziale nell'essere vivente.”

Origine: Miti e dèi dell'India, p. 260

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Alain Daniélou photo
Alain Daniélou 43
storico delle religioni e orientalista francese 1907–1994

Citazioni simili

Papa Giovanni Paolo II photo

“La [vera] Scienza nasce nell'Immanente, ma porta l'uomo verso il Trascendente.”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

da un messaggio alla World Federation of Scientists
Origine: Citato in Antonino Zichichi, L'irresistibile fascino del tempo, Net, 2002, p. 22. ISBN 88-515-2004-6.

Fiorenzo Facchini photo
Giordano Bruno photo
Michel Onfray photo
Tommaso d'Aquino photo
Silvia Montefoschi photo
Romano il Melode photo

“Oggi la Vergine partorisce il Trascendente.”

Romano il Melode (490–556) poeta bizantino

Origine: citato in Benedetto XVI, udienza del mercoledì del 21 maggio 2008 http://www.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2008/documents/hf_ben-xvi_aud_20080521_it.html

“La creazione di un branco ostile soprattutto a se stesso, pronto a scagliarsi contro esemplari del proprio sesso, è la causa prima della subordinazione femminile.”

Loredana Lipperini (1956) giornalista, scrittrice e conduttrice radiofonica italiana

Ancora dalla parte delle bambine

Argomenti correlati