
da Virtù della Clausura https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/aprile/19/Virtu_della_clausura_co_9_070419121.shtml, Corriere della sera, 19 aprile 2007
Senza fonte
da Virtù della Clausura https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/aprile/19/Virtu_della_clausura_co_9_070419121.shtml, Corriere della sera, 19 aprile 2007
Origine: I fondamenti psicologici della credenza negli spiriti (1920), p. 239; 1985
“La condizione per la conoscenza è la curiosità.”
“Sono la passione e la curiosità a guidare l'innovazione.”
da La verità del ghiaccio, 2005
“Questo è il mio consiglio ai giovani: avere curiosità.”
da un'intervista alla televisione italiana, 7 giugno 1968
“La commiserazione ha e deve avere la sua curiosità.”
2004, p. 503
I miserabili