“L'evoluzione non è una forza ma un processo; non una causa ma una legge.” John Morley (1838–1923) politico e scrittore britannico
“Ogni potenza aumenta l'azione delle sue forze via via che ne accentra la direzione: è questa una legge generale della natura che si impone all'osservatore e che un istinto più sicuro ancora ha fatto conoscere anche ai despoti più mediocri.” Alexis De Tocqueville libro La democrazia in America La democrazia in America
“È dunque possibile dimostrare empiricamente che l'intero ambito psichico, che Jung definisce inconscio collettivo, lo strato più sotterraneo dell'inconscio osservabile psichicamente, possiede una struttura di campo, i cui punti «carichi d'energia» corrispondono agli archetipi. I decorsi energetici in questo campo seguono un processo lineare irreversibile, e quindi determinano il tempo.” Marie-Louise von Franz (1915–1998) psicoanalista svizzera p. 45
“Infine, tra tutte quelle prospettive aperte dalla termodinamica, quella per cui ho mantenuto interesse è stato lo studio dei fenomeni irreversibili, che hanno reso manifesta la "freccia del tempo". Fin dall'inizio ho sempre attribuito a questi processi un ruolo costruttivo, in opposizione all'approccio standard, che in questi fenomeni ha soltanto ravvisato dissipazione e perdita di lavoro utile.” Ilya Prigogine (1917–2003) chimico e fisico russo
“Profeti del tempo. – Come le nubi ci dicono in che direzione corrono i venti lassù in alto, sopra di noi, così gli spiriti più leggeri e liberi fanno presagire con le loro direzioni che tempo farà.” Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 330
“Ogni azione del bambino è, a suo modo di vedere, giustificata, ha cioè, un suo scopo, una direzione.” Lucia Attolico Non farmi camminare con i tacchi alti
“Se si vuol pensare a un'evoluzione positiva della società e nostra, la direzione non può essere che verso una riconciliazione con la natura, nel suo rispetto e nel piacere di averla come amica. […] credo che se si vuole andare in questa direzione, la cucina non può, e non potrà, non essere che di indirizzo vegetariano e biodinamico.” Pietro Leemann (1961) cuoco italiano Origine: Joia, p. 33
“Le variabili fisiche che hanno un significato statistico, quali l'energia calorica e la temperatura, sono definibili solamente per i sistemi termodinamici. Non ha senso precisare la temperatura di un singolo atomo. Engels, accecato dal materialismo dialettico, non accettò mai il secondo principio della termodinamica.” Tullio Regge (1931–2014) fisico, matematico e politico italiano cap. 8, p. 48 Infinito
“Il pensiero è indefinito in entrambe le direzioni: non conosce conclusioni ultime, né princìpi primi.” Nicolás Gómez Dávila Tra poche parole Tra poche parole
“Il risultato era allarmante: se l'evoluzione in atto fosse continuata nella stessa direzione, ora di Natale non ci sarebbe rimasto un solo malato di mente nei manicomi finlandesi!” Arto Paasilinna (1942–2018) scrittore finlandese cap. XIV Il figlio del dio del Tuono