
„Che orribile tributo riscuote la morte dagli uomini.“
— Ivan Alekseevič Bunin scrittore russo 1870 - 1953
Origine: Il villaggio, p. 28
Aforismi
„Che orribile tributo riscuote la morte dagli uomini.“
— Ivan Alekseevič Bunin scrittore russo 1870 - 1953
Origine: Il villaggio, p. 28
„La guerra è brutta, orribile, malvagia, ed è ragionevole che gli uomini odiano tutto ciò.“
— William Broyles Jr. sceneggiatore statunitense 1944
— Guy de Maupassant scrittore e drammaturgo francese 1850 - 1893
Origine: Da L'orribile; in Le Horla e altri racconti dell'orrore, a cura di Lucio Chiavarelli, Newton Compton editori, 1994
— Marilyn Monroe attrice, cantante, modella e produttrice cinematografica statunitense 1926 - 1962
Origine: Marilyn, p. 111
— Helmut F. Kaplan filosofo austriaco 1952
Origine: Citato dall'organizzazione animalista PeTA in una propria campagna su internet nel 2004; citato in Susann Witt-Stahl, Auschwizt non sta sul vostro piatto. Note critiche sul paragone tra olocausto e massacri animali http://www.liberazioni.org/articoli/Witt-StahlS-01.htm, traduzione di Marco Maurizi, Liberazioni.org.
— Mario Praz critico d'arte, critico letterario e saggista italiano 1896 - 1982
Origine: Da Fiori freschi, Garzanti, Milano, 1982, p. 165.
„Gli uomini producono il male come le api producono il miele.“
— William Golding scrittore britannico 1911 - 1993
— Jean-François Melon economista francese 1675 - 1738
cap II, ed. 1754, p. 103
Essai politique sur le commerce
„Le mere scienze di fatti creano meri uomini di fatto.“
— Edmund Husserl, libro La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale
La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale
„Sovente gli uomini cattivi creano, a loro danno, discepoli che li superano.“
— Jean Puget de la Serre scrittore, drammaturgo e storico francese 1594 - 1665
n. 16
Lo spirito di Seneca
— Antonio de Montesinos frate domenicano e missionario spagnolo 1475 - 1540
Origine: Da una predica del 1511 trasmessa da Bartolomeo de Las Casas; citato in Raniero Cantalamessa, Gettate le reti: riflessioni sui Vangeli. Anno C, Piemme, Casale Monferrato, 2001, p. 17.
„Nel passato, gli uomini creavano le streghe, ora creano malati mentali.“
— Thomas Szasz psichiatra 1920 - 2012