“Tu ne dirai e farai tante e tante, | lingua fracida, marcia, senza sale, | che al fin si troverà pur un pugnale | meglior di quel d'Achille e più calzante.”

da Contra Pietro Aretino, vv. 1-4
Rime

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
lingua , marcio , pietra , pugnale , sale
Francesco Berni photo
Francesco Berni 45
scrittore e poeta italiano 1497–1535

Citazioni simili

Massimo Paganin photo

“Fra tante lingue straniere l'unica è far parlare i piedi.”

Massimo Paganin (1970) calciatore italiano

Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2109 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2109. ISBN 8880898620

“Come a comprar in piazza li poponi, | Ne tagliarete cento e fra cotanti | A pena due ne troverete buoni, | Così hoggidì, fra lingue tante e tante | Che fanno bel veder di fuora via | Due per cento rispondeno al sembiante.”

Pietro Nelli (1672–1740) pittore italiano morto nel 1740

II, IX, A Benedetto Barbarigo
Satire
Variante: Come a comprar in piazza il poponi,
Ne tagliarete cento e fra cotanti
A pena due ne treverete bueni,
Così hoggidì, fra lingue tante e tante
Che fanno bel veder di fuora via
Due per cento rispendene al sembiante.
Origine: Citato in Harbottle, p. 277.

Andrea Riccardi photo
Milton Obote photo

“È vero che in Uganda parliamo tante lingue, ma la differenza linguistica non è per niente una difficoltà nell'Uganda unita, e non lo sono neanche le differenze religiose.”

Milton Obote (1925–2005) politico ugandese

Variante: È vero che in Uganda parliamo molte lingue, ma la differenza linguistica non costituisce affatto una difficoltà per l'unità dell'Uganda; e non lo sono neanche le differenze religiose.

Ambrose Bierce photo

“Belladonna (s. f.). In italiano è una bella signora; in inglese un veleno mortale. Esempio particolarmente calzante della fondamentale identità di queste due lingue.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 37
Dizionario del diavolo

Roger Federer photo
William Shakespeare photo

Argomenti correlati