“Un'inchiesta giornalistica è la paziente fatica di portare alla luce i fatti, di mostrarli nella loro forza incoercibile e nella loro durezza. Il buon giornalismo sa che i fatti non sono mai al sicuro nelle mani del potere e se ne fa custode nell'interesse dell'opinione pubblica e anche nell'interesse della politica perché senza fatti la politica annienta se stessa.”
da Il giornalismo della maldicenza http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/07/10/il-giornalismo-della-maldicenza.html, la Repubblica, 10 luglio 2006, p. 30
Argomenti
custode , custodia , durezza , fatica , forza , giornalismo , inchiesta , interesse , luce , luglio , maldicenza , opinione , paziente , politico , potere , pubblico , repubblica , stessoGiuseppe D'Avanzo 3
giornalista, scrittore e rugbista a 15 italiano 1953–2011Citazioni simili

“La politica pratica consiste nell'ignorare i fatti.”
cap. XXII

Origine: Da un'intervista rilasciata a Carrello indietro, Rai Radio 3, 17 agosto 1986.

“Fatti un'opinione o finirai come i fatti di metadone. (da Il silenzio dei colpevoli, n. 7)”
Habemus Capa
Variante: Fatti un'opinione | o finirai come i fatti di metadone. (da Il silenzio dei colpevoli, n. 7)
Origine: Da Come si fabbrica l'insicurezza http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/11/23/come-si-fabbrica-insicurezza.html, la Repubblica, 23 novembre 2008.