
Da Carnets; citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand
discorso a Birmingham, 18 gennaio 1865; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 333
Da Carnets; citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand
“Un parlamento è solo un parlamento fin tanto che esclude i morti.”
Origine: Massa e potere, p. 225
Origine: Citato in "Il Parlamento resta sovrano" http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,3/articleid,0822_01_1992_0053_0003_11507568/, La Stampa, 23 febbraio 1992.
“Non mi candiderò al Parlamento. Data?”
“L'Inghilterra è una nazione di bottegai.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 333
Attribuite
“Noi abbiamo (o Essi hanno) un solo nemico, l'Inghilterra.”
dal Canto dell'odio contro l'Inghilterra (Hassgesang gegen England), citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 694
citato in Seduta della Camera di Deputati n. 617 del 4 aprile 2012 – Seguito della discussione del disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo (Approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (A. C. 4940-B)., Camera dei Deputati, 4 aprile 2012
“Il Parlamento è un po' una caserma. Troppi uomini.”