“L'intelligenza e la saggezza sono nate con l'uomo.”

—  John Selden

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 17 Gennaio 2016. Storia
Argomenti
saggezza , intelligenza , uomo
John Selden photo
John Selden 14
giurista e politico inglese 1584–1654

Citazioni simili

Arthur Schopenhauer photo

“Cerco una saggezza incarnata in un uomo vivo.”

Piero Scanziani (1908–2003) scrittore svizzero

Origine: Entronauti, p. 17

Maurice Blondel photo

“Voi siete troppo incline a fare della Saggezza una pura Scienza e a riportare l'intelligenza concreta ad un nozionismo o a un razionalismo, che nelle sue connessioni logiche dovrebbe essere autosufficiente.”

Maurice Blondel (1861–1949) filosofo francese

da una lettera a Jacques Maritain, 31 agosto 1920
Origine: Citato in Piero Viotto, Grandi amicizie: i Maritain e i loro contemporanei.

Elias Canetti photo

“L'uomo ha raccolto tutta la saggezza dei suoi predecessori, e guardate quanto è stupido!”

Elias Canetti (1905–1994) scrittore, saggista e aforista bulgaro

1942
La provincia dell'uomo

Giovanni Battista Niccolini photo

“Nelle azioni d'un uomo il suo carattere influisce più che la sua intelligenza.”

Giovanni Battista Niccolini (1782–1861) drammaturgo italiano

I, p. 389

Jacques Maritain photo

“L'uomo è una persona che si possiede per mezzo della intelligenza e della volontà.”

Jacques Maritain (1882–1973) religioso, filosofo

Per una filosofia dell'educazione

Dino Buzzati photo
Paul Henri Thiry d'Holbach photo
Eugenio Scalfari photo

“La saggezza vera dell’uomo consiste nell’accettare le cose come sono e quanto al resto andargli incontro con fiducia.”

Eugenio Scalfari (1924) giornalista, scrittore e politico italiano

libro Per l'alto mare aperto

Henry De Montherlant photo

“Nell'Occidente, dominato dalle donne, culto della sofferenza; nell'Oriente, dove il padrone è l'uomo, culto della saggezza.”

Henry De Montherlant (1895–1972) scrittore e drammaturgo francese

"Il demone del bene", Milano, Mondadori, 1958, p. 473

Argomenti correlati