
“La pace non è né democratica né nazista: è la pace.”
Origine: La morte nell'anima, p. 30
citato in Corriere della sera, 3 aprile 2010
“La pace non è né democratica né nazista: è la pace.”
Origine: La morte nell'anima, p. 30
Variante: Io…vorrei che il giovane quando si mette a scrivere, non pensasse mai ad essere né melodista, né realista, né idealista, né avvenirista, né tutti i diavoli che si portino queste pedanterie. La melodia e l’armonia non devono essere che mezzi nella mano dell'artista per fare della Musica, e se verrà un giorno in cui non si parlerà più né di melodia né di armonia né di scuole tedesche, italiane, né di passato né di avvenire ecc. ecc. ecc. allora forse comincierà il regno dell'arte.
Origine: Da una lettera a Opprandino Arrivabene, 14 luglio 1875; citato in Marcello Conati, Verdi: interviste e incontri, EDT srl, 2000, p. 197 https://books.google.it/books?id=kb9gk11MAAIC&pg=PA197. ISBN 8870634906
“Grande pace mentale ha colui che non si preoccupa né dei complimenti né delle critiche.”
citato in Jean-François Revel, Nietzche in go-kart, La Fiera Letteraria, 19 ottobre 1967
Citazioni di Jean Giraundoux
Qualche parola su Leopardi [1983], p. 23
Fascinazione della cenere
“Sul patrio suolo, vinti i torvi Imperi | la Pace non trovò | né oppressi, né stranieri.”
La leggenda del Piave
Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 124-125