“Se troviamo in un gruppo un modello culturale di comportamento improntato ad autoaffermazione, si può sviluppare una situazione competitiva in cui l'autoaffermazione porta a maggiore autoaffermazione, e così via. Questo tipo di cambiamento progressivo possiamo chiamarlo scismogenesi simmetrica. (da Naven, Stantford University Press, 1958; citato in Patrizia de Mennato, La ricerca "partigiana" teoria di ricerca educativa, Libreria CUEM, Milano 1994”
Argomenti
cambiamento , citata , comportamento , gruppo , libreria , maggiore , modello , partigiano , patrizio , pressa , pressi , ricerca , situazione , teoria , tipo , via , 1994 , portaGregory Bateson 11
antropologo, sociologo e psicologo britannico 1904–1980Citazioni simili

Origine: Citato in Anna Maria Speroni, CINEMA "Adesso vorrei diventare il marito di Angelina Jolie" http://www.iodonna.it/personaggi/interviste/2011/aaron-eckhart-rabbit-hole-intervista-attore-cinema-30630640438.shtml, iodonna.it, 15 gennaio 2011.

Origine: Estratto del discorso tenuto al parlamento europeo di Strasburgo, il 12 Febbraio 2019 https://youtu.be/A1L8CgLd2O4?t=224 (dal min 3:44 al min 4:56)

“In testa una porta, fatemi entrare | alla ricerca dell'Eden mentale.”
da Parole in fumo, n. 2
Casus belli

Origine: Dall'intervista di Conchita Sannino, Il giudice Cantone "Sono cattolico, ma..." http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/08/27/il-giudice-cantone-sono-cattolico-ma.html, la Repubblica, 27 agosto 2012.