Origine: Citato in Frasi celebri della letteratura italiana, Vallardi, Milano, 1994, p. 119. ISBN 88-11-93614-4
Origine: Le figurine, p. 10
“Le maníe hanno una loro morale particolare. Chi sdegnerebbe chinarsi per un biglietto da mille, non esiterebbe a rubare un libro raro, una moneta da collezione, un feticcio, e lo vedreste stupito dinanzi ad un'accusa di furto.”
Origine: Il chiodo rosso, p. 39
Argomenti
accusa , biglietto , collezione , feticcio , furto , libro , mille , moneta , morale , particolare , raroAlessandro Varaldo 23
scrittore, drammaturgo e poeta italiano 1878–1953Citazioni simili

“Un avvocato con la sua valigetta può rubare più di mille uomini armati di pistole.”
Don Corleone, Il padrino (1969), libro I, capitolo I
“Laes grave, non potette indicare la moneta fusa; ma sì bene una particolare specie di moneta.”
Origine: Sulla impropria denominazione Aes Grave data a tutta la moneta fusa, p. 73

La batracomiomachia, Sul filo del tempo CXV, da Il Programma Comunista, 1953, n. 10

“E mi son fatto rubare, forse gli anni migliori | Dalle mie paranoie, e da mille altri errori.”
da La Fine, n. 12

Peachum, atto I, scena decima, p. 22
L'opera del Mendicante

Origine: Satire, Satira II, La poesia, p. 120

Origine: Dalla lettera a Suvorin del 25 novembre 1892; citato in L'anima del mondo e il mondo di Cechov, p. 154.