Variante: Il suo corpo si trova al cimitero di Pére – Lachaise a Parigi, mentre la sua anima è ancora in cima alla Tour Eiffel che canta per noi "La vie en rose" dolce augurio di riuscire a vedere sempre la vita in rosa.
Origine: Da Édith Piaf, la donna che cantava dalla cima della Tour Eiffel http://www.ilpopoloveneto.it/notizie/musica/2017/05/20/40894-edith-piaf-la-donna-cantava-dalla-cima-della-tour-eiffel, Il Popolo Veneto.it, 20 maggio 2017.
“Rosa, ha vissuto quel che vivono le rose, lo spazio di un giorno. (da Consolation à M. Du Périer, gentilhomme d'Aix en Provence, sur la mort de sa fille, 15-16).”
François de Malherbe 1
poeta e scrittore francese 1555–1628Citazioni simili
Origine: Da Catalogo Cosa Mentale, Galleria AAM, Roma, 1979.
“Non v'è rosa senza spine, ma vi sono parecchie spine senza rose!”
L'arte di insultare
in Diorama Lusitano, p. 221
Origine: Fror (Fiore), Dona (Donna), Sennor (Signora) nel testo a fronte.
“Le nevi e le rose di ieri sono svanite; | e che cos'è l'amore se non una rosa che impallidisce?.”
Petit il poeta, 2010
Antologia di Spoon River
“[Su Clemente VI] De rosa Attrebatensi.”
Attribuite