“La condizione dei bambini è sempre lo specchio migliore per comprendere una società: ed oggi più che mai, nel mondo senza Cristo, i bambini sono vittima dell'egoismo dei loro genitori, dei loro numerosissimi divorzi, dell'aborto, di una sessualità precoce di cui sono protagonisti e vittime ad un tempo, di abusi sessuali e quant'altro.”

Origine: Da Che cosa c'è dietro gli attacchi alla chiesa belga http://www.ilfoglio.it/soloqui/5693, il Foglio, 7 luglio 2010.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Francesco Agnoli photo
Francesco Agnoli 6
giornalista e scrittore italiano 1974

Citazioni simili

“[Su I bambini della ginestra] Non è un libro senza speranza […] Volevo dare una voce alle vittime senza nome e senza volto, a chi non è morto ma ha avuto la vita per sempre segnata.”

Maria Rosa Cutrufelli (1946) scrittrice e giornalista italiana

Origine: Dall'intervista di Amelia Crisantino, I bambini di Portella testimoni di una strage http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/05/01/bambini-di-portella-testimoni-della-strage.html, la Repubblica, 1º maggio 2012.

Vittorio Arrigoni photo
Jeffrey Moussaieff Masson photo

“Il più vasto olocausto della storia… un miliardo di vittime… Parlo dell'aborto.”

Antonio Socci (1959) giornalista e scrittore italiano

Il genocidio censurato

Vittorio Arrigoni photo

“Gli ospedali sono stati convertiti dall'esercito israeliano in fabbriche di angeli, perché le prime vittime di questo massacro sono stati i bambini.”

Vittorio Arrigoni (1975–2011) scrittore e attivista italiano

Origine: Youtube, Video: "Restiamo Umani" https://www.youtube.com/watch?v=SblB2O7AfP4 di Anna Maria Selini

Giorgio Bassani photo

“M'avessi da bambino | serbato alla tua Legge. | Stato sarei del gregge | dei morti a capo chino. || vittima persuasa | di un'altra libertà.”

Giorgio Bassani (1916–2000) scrittore e poeta italiano

da Te lucis ante, 13, p. 57
Poesie, L'alba ai vetri

“Questo povero nostro Paese vittima di demagoghi ieri, oggi, sempre.”

Augusto Guerriero (1893–1981) giornalista e scrittore italiano

Origine: Citato in Claudio Taccucci, Augusto Guerriero (Ricciardetto), p. 29.

“In questo mondo il debole è sempre vittima del più forte.”

Origine: La figlia del cardinale, p. 102

Argomenti correlati