“Spesso il piacere è un ospite passeggero; ma il dolore | Ci avvinghia crudelmente.”

—  John Keats

Endymione

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 16 Giugno 2022. Storia
Argomenti
dolore , piacere , ospite , passeggero
John Keats photo
John Keats 38
poeta inglese 1795–1821

Citazioni simili

George Gordon Byron photo

“Il ricordo del piacere non è più piacere. Il ricordo del dolore è ancora dolore.”

George Gordon Byron (1788–1824) poeta e politico inglese

Origine: Da Marin Faliero doge di Venezia

Henry Addington photo

“Da giovani, l'assenza del piacere è un dolore, da vecchi l'assenza del dolore è un piacere.”

Henry Addington (1757–1844) politico britannico

Senza fonte

Jeremy Bentham photo

“Il bene è piacere o esenzione dal dolore. Il male è dolore o perdita del piacere.”

Jeremy Bentham (1748–1832) filosofo e giurista inglese

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018, p. 148. ISBN 9788858019429

“Uno dei vantaggi del piacere sul dolore è che al piacere puoi dire basta, al dolore non puoi.”

Ugo Ojetti (1871–1946) scrittore, critico d'arte e giornalista italiano

Origine: Sessanta, II

Gautama Buddha photo

“Dal piacere nasce il dolore, dal piacere nasce la paura: per chi è libero dal piacere non esiste dolore: di che cosa dovrebbe aver paura?”

Gautama Buddha (-563–-483 a.C.) monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo

212; 2003, p. 158
Dhammapada

“Ospite, all'ombra dell'olmo riposa le membra sfinite, | qui dolce fra le verdi fronde mormora l'aura; | e bevi l'acqua che sgorga freschissima: al passeggero | questo nell'afa ardente è soave riposo.”

Anite di Tegea poetessa greca antica

Invito all'ombra
Origine: In Antologia Palatina, traduzione di Annunziato Presta, Casini, Roma, 1957; citato in Francesco Pedrina, Musa Greca, Antologia di poeti e prosatori greci con profili degli autori e pagine critiche organicamente scelte per un disegno storico-estetico, Casa Editrice Luigi Trevisini, Milano, V ristampa, p. 873.

Roberto Vecchioni photo

“Qui dentro il dolore è un ospite usuale, ma l'amore che manca è l'amore che fa male.”

Roberto Vecchioni (1943) cantautore, paroliere e scrittore italiano

da Canzone per Alda Merini, n. 4
Sogna ragazzo sogna

Silvano del Monte Athos photo
John Selden photo

Argomenti correlati