“Uccidendo i suoi ebrei, l'Europa si è suicidata.”

dal discorso al convegno di European Judaism, Amsterdam, 1969
Origine: Citato in Riemen, prologo a Steiner 2006, pp. 17 sgg.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
convegno , discorso
George Steiner photo
George Steiner 93
scrittore e saggista francese 1929–2020

Citazioni simili

Marine Le Pen photo
José Luis Rodríguez Zapatero photo
Umberto Bossi photo
Silvio Berlusconi photo

“C'è un eccesso di regolamentazione in Europa, si fanno leggi sulle mele, sulle pere, sulle zucchine…”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

da un convegno degli industriali; citato in Berlusconi: va rivisto il patto di Maastricht, Corriere della sera, 3 aprile 2004

Marcello Pera photo

“In Europa la popolazione diminuisce, si apre la porta all'immigrazione incontrollata e si diventa tutti meticci.”

Marcello Pera (1943) filosofo e politico italiano

Origine: Dal discorso al Meeting per l'amicizia fra i popoli, Rimini, 22 agosto 2005; citato in Pera: «Occidente in grave crisi morale» http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/08_Agosto/21/pera.shtml, Corriere.it.

Margaret Thatcher photo
William Pitt il Giovane photo

“[Ultime parole famose] Non c'è mai stato un momento come questo nella storia del nostro Paese, in cui, data la situazione in Europa, ci si sia mai potuti attendere ragionevolmente altri quindici anni di pace.”

William Pitt il Giovane (1759–1806) politico britannico

dal discorso alla Camera dei Comuni del 17 febbraio 1792; citato in The War Speeches of William Pitt, Oxford University Press, 1915, p. 16
Origine: Le sue previsioni furono vane speranze. Nel 1793 la Francia rivoluzionaria dichiarerà guerra alla Gran Bretagna iniziando le devastanti campagne militari in Italia, Olanda e Germania.

Ugo Foscolo photo

Argomenti correlati