
“La carne mi disgusta perché so come uccidono gli animali e quanto essi piangano.”
Origine: Diari, p. 126
Origine: Da Parti degli animali, I, 5, 15, Bari, 1973; citato in Gino Ditadi, Introduzione: L'animale buono da pensare, in I filosofi e gli animali, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 36. ISBN 88-85944-12-4
“La carne mi disgusta perché so come uccidono gli animali e quanto essi piangano.”
Origine: Diari, p. 126
“Non si deve amare Shakespeare che molto tardi, quando si ha il disgusto della perfezione.”
4 dicembre 1906; Vergani, p. 246
Diario 1887-1910
da Miti d'oggi, Einaudi, Torino 1974
Miti d'oggi
Origine: Citato in Massimo Corsale, L'autunno del Leviatiano, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 1998.
31 luglio 1908; Vergani, p. 263
Diario 1887-1910
“Il mondo diventa un mortorio, se non si impara a ridere, sia pure di disgusto…”
Origine: Gli asiatici, p. 68
“L'opera degli altri mi disgusta, e la mia non mi piace. Ecco la mia forza e la mia debolezza.”
12 ottobre 1900; Vergani, p. 174
Diario 1887-1910