“L'uomo della società tradizionale era […] (psicologicamente) due volte eterno, possedeva due polizze di assicurazione sulla vita: quella che passava per la religione e quella che passava per la famiglia, destinata a durare in eterno e con la cui eternità tentava, e spesso riusciva, a identificarsi.”

Origine: La famiglia nella società contemporanea, p. 17

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 15 Giugno 2025. Storia
Sabino Acquaviva photo
Sabino Acquaviva 13
sociologo, giornalista e scrittore italiano 1927–2015

Citazioni simili

“La filantropia […] è la religione dei rivoluzionari con la polizza di assicurazione. E poi […] con la filantropia e l'intelletto rivolto a sinistra s'incassano miliardi.”

Marino Piazzolla (1910–1985) scrittore italiano

da J. P. Sartre, intellettuale massificato, Edizioni dell'Ippogrifo, Roma, 1973
Origine: Ora in Omaggio a Piazzolla: vol. 1 http://issuu.com/fondazionemarinopiazzolla/docs/omaggio_a_piazzolla_vol_1, a cura di Velio Carratoni, Fondazione Marino Piazzolla, Roma, p. 305

Beppe Grillo photo

“Il PDmenoelle è l'assicurazione sulla vita di Berlusconi, è arrivato il momento di non rinnovare più la polizza.”

Beppe Grillo (1948) comico, attore, attivista, politico e blogger italiano

Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da Beppe Grillo candidato alla segreteria del PD http://www.beppegrillo.it/2009/07/beppe_grillo_candidato_alla_segreteria_del_pd.html, BeppeGrillo.it, 12 luglio 2009.

“La vita, prolungata dai progressi delle "scienze umane", comincia ad essere vissuta come psicologicamente "eterna."”

Sabino Acquaviva (1927–2015) sociologo, giornalista e scrittore italiano

La "vita eterna" e il miraggio di "non morire"

Charles Péguy photo
William Butler Yeats photo

“Molte volte l'uomo vive e muore fra le sue due eternità.”

William Butler Yeats (1865–1939) poeta, drammaturgo e scrittore irlandese

Incipit di alcune opere, Under Ben Bulben (Sotto il Ben Bulben)

Jim Morrison photo

Argomenti correlati