“La rivoluzione di stampo marxista non si è realizzata perché la sua stessa concezione aveva un carattere mitico: né lo sviluppo delle forze produttive né la maturazione della classe operaia preparano il rovesciamento del capitalismo ad opera di lavoratori consapevoli della loro missione. Le rivoluzioni che fanno appello al proletariato, come tutte le rivoluzioni del passato, causano solo la sostituzione violenta di un'élite con un'altra. Non presentano alcun carattere che le autorizzi a salutarle come fine della preistoria.”
L'oppio degli intellettuali
Argomenti
conferenza-stampa , appello , capitalismo , carattere , classe , concezione , fine , lavoratore , maturazione , missione , mitica , opera , operaio , passato , preistoria , proletariato , rivoluzione , rovesciamento , sostituzione , stampo , stesso , sviluppo , éliteRaymond Aron 22
sociologo, filosofo e giornalista francese 1905–1983Citazioni simili

cap. II, p. 24
Il partito comunista italiano

Origine: Da Citazioni dalle opere del Presidente Mao-Tse-Tung (meglio nota come Libretto rosso), pp. 12-13; citato in Saverio Di Bella, Caino Barocco. Messina e la Spagna 1672-1678, p. 56 http://books.google.it/books?id=SRsC5i0eb8QC&pg=PA56#.

“[…] è attraverso la fragilità che opera la rivoluzione.”
Origine: Da [ https://www.internazionale.it/opinione/paul-preciado/2014/11/18/il-coraggio-di-essere-se articolo], Internazionale, 18 novembre 2014.

da Partito e azione di classe, in Rassegna Comunista, anno 1, n. 4, 31 maggio 1921

da un discorso a Varsavia, 12 novembre 1968
La via leninista, vol. II

Origine: Da Anarchia o socialismo?, in Opere complete, vol. I, Edizioni Rinascita, 1955, pp. 387-388.