“Chi non si china una volta per uso, si dovrà chinare più spesso per fatica.”
Origine: Il chiodo rosso, p. 54
L'interiezione nel dialogo teatrale di Pirandello, in "Studi di grammatica italiana", VI 1977, p. 229
“Chi non si china una volta per uso, si dovrà chinare più spesso per fatica.”
Origine: Il chiodo rosso, p. 54
da Ali dell'Ippogrifo, in Racconti e romanzi, a cura di P. Masino, Mondadori, Milano, 1961
Origine: 1772; citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Il maiale che cantava alla luna: La vita emotiva degli animali da fattoria, traduzione di Giuditta Ghio, il Saggiatore, Milano, 2009, p. 23. ISBN 978-885650133-9
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/26/121263-citazioni_bordo_campo_settembre.shtml, Ubitennis.com, settembre 2008.
“Con un colpo di fortuna spesso si ottiene quello che non si è ottenuto con la fatica.”
citato da Paul Auster nell'intervista di Maria Serena Palieri, Lessico dell'imprevisto, l'Unità, 25 luglio 2004
Origine: Il patto col serpente, p. 249