“Eusebio interpella vivacemente i credenti di ogni tempo riguardo al loro modo di accostarsi alle vicende della storia e della Chiesa in particolare. Egli interpella anche noi: qual è il nostro atteggiamento nei confronti delle vicende della Chiesa? È l'atteggiamento di chi se ne interessa per una semplice curiosità, magari andando in cerca del sensazionale e dello scandalistico a ogni costo? Oppure è l'atteggiamento pieno d'amore, e aperto al mistero, di chi sa – per fede – di poter rintracciare nella storia della Chiesa i segni dell'amore di Dio e le grandi opere della salvezza da Lui compiute? Se questo è il nostro atteggiamento, non possiamo non sentirci stimolati a una risposta più coerente e generosa, a una testimonianza più cristiana di vita, per lasciare i segni dell'amore di Dio anche alle future generazioni.”
dall'udienza generale del 13 giugno 2007
Discorsi
Argomenti
amore , vita , fede , atteggiamento , chiesa , confronto , costo , credente , cristiano , futuro , generale , generazione , giugno , grande , interesse , mister , mistero , modo , particolare , pieno , potere , riguardo , risposta , salvezza , semplice , storia , tempo , testimonianza , udienza , vicenda , opere , curiosità , cerca , apertoPapa Benedetto XVI 302
265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1927Citazioni simili

“Nel nostro cinema c'è poca curiosità e azzardo, un atteggiamento che reputo dannoso.”
Jasmine Trinca
(1981) attrice italiana
Citazioni di Jasmine Trica