“La vocazione non è frutto di un progetto umano o di un'abile strategia organizzativa. Nella sua realtà più profonda, è un dono di Dio, un'iniziativa misteriosa e ineffabile del Signore, che entra nella vita di una persona seducendola con la bellezza del suo amore, e suscitando di conseguenza un donarsi totale e definitivo a questo amore divino.”
dal messaggio http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/messages/pont-messages/2011/documents/hf_ben-xvi_mes_20110121_vocaciones-lat_it.html del 21 gennaio 2011
Argomenti
vita , amore , bellezza , conseguenza , divino , dono , frutto , gennaio , iniziativa , messaggio , persona , profondo , progetto , signora , signore , signoria , stratega , strategia , totale , vocazione , realtàPapa Benedetto XVI 302
265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1927Citazioni simili

dall' incontro con i Parroci e il Clero della Diocesi di Roma http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/2004/february/documents/hf_jp-ii_spe_20040226_clergy-rome_it.html, 26 febbraio 2004

dall'intervista a Kerrang!, maggio 1999
Red Hot Chili Peppers Live

“L'amore è la fondamentale e nativa vocazione di ogni essere umano.”
dall'Esortazione Apostolica Familiaris Consortio, 22 novembre 1981
Origine: Citato anche nel Catechismo della Chiesa Cattolica, Libreria Editrice Vaticana.

“La manifestazione dell'amore divino è totale e perfetta nella Croce.”
Messaggi, Messaggio per la XXII GMG