“Ora possiamo sapere qual è il destino finale del femminile: essere luogo della rivelazione del volto femminile di Dio; anche il femminile è chiamato alla più alta realizzazione in Dio mediante una particolare associazione con la persona dello Spirito Santo.”

Ave Maria

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Leonardo Boff photo
Leonardo Boff 9
presbitero, teologo e scrittore brasiliano 1938

Citazioni simili

“Dio è femminile e non maschile.”

Hernán Huarache Mamani (1943–2016) scrittore e curandero peruviano di etnia quechua
Mario Sconcerti photo

“Il calcio femminile ha un Dio diverso, non minore, è un altro Dio. La cosa da ottenere è far diventare sempre più femminile il calcio femminile, che ha la circolarità come base, il gesto tecnico, il coraggio, la sincerità delle donne, la loro generosità.”

Mario Sconcerti (1948) giornalista e scrittore italiano

Origine: Dall'editoriale sul Corriere della Sera; citato in Sconcerti: "Il calcio femminile ha un Dio diverso, non minore, è un altro Dio" https://www.ilnapolista.it/2019/06/sconcerti-il-calcio-femminile-ha-un-dio-diverso-non-minore-e-un-altro-dio/, Ilnapolista.it, 10 giugno 2019.

Basilio Magno photo

“Lo Spirito è veramente il luogo dei santi, e per lo Spirito il santo è una dimora particolarmente adatta, poiché il santo si offre ad abitare con Dio ed è chiamato suo tempio.”

Basilio Magno (329–379) vescovo e teologo cristiano greco antico

Origine: Da Liber de Spiritu Sancto, 26,62; citato nel Catechismo della Chiesa Cattolica.

Arthur Schopenhauer photo
Cyril Connolly photo

“Siamo conquistati dall'ombra femminile dell'io che saremmo potuti essere […]”

Cyril Connolly (1903–1974) critico letterario e scrittore britannico

La tomba inquieta

Didier Deschamps photo

“[Su Samir Nasri] Poteva essere uno dei migliori al mondo con l'Arsenal, mentre ora è uno dei tanti al City. Ha deluso molte persone. La nazionale? Magari giocherà con quella femminile…”

Didier Deschamps (1968) allenatore di calcio e ex calciatore francese

Origine: Citato in Corriere dello sport, 11 agosto 2014.

Gilles Simon photo
Martina Rosucci photo

Argomenti correlati