“Anche Tua madre ha gridato. | S'è afferrata alla mangiatoia | quando dal ventre le uscivi. | Sapeva anche lei | che nascendole Cristo | come Dio le morivi?”

da Nel tuo sangue, Rizzoli 1973

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
cristo , madre , mangiatoia , sangue , ventre
Giovanni Testori photo
Giovanni Testori 14
scrittore, drammaturgo e storico dell'arte italiano 1923–1993

Citazioni simili

Fulton J. Sheen photo

“Il ventre della madre è la sede biopsichica originaria della speranza umana.”

Roberto Zavalloni (1920–2008)

Psicologia della speranza

Emilio Lussu photo
Igiaba Scego photo

“Continuano a definirci immigrati di seconda generazione […] Immigrati da dove? Dal ventre di nostra madre?”

Igiaba Scego (1974) scrittrice italiana

Origine: Da Siamo ancora pecore nere http://www.internazionale.it/opinione/igiaba-scego/2015/01/21/siamo-ancora-pecore-nere, Internazionale.it, 21 gennaio 2015.

Violette Leduc photo

“Il peccato non solo ci indebolisce, ma ci uccide. Quando Cristo è venuto sapeva che eravamo "morti per le colpe e i peccati”

Matta El Meskin (1919–2006) monaco egiziano

Ef 2,1). La persona morta a causa del peccato era già stata concepita nell'iniquità e dopo un certo tempo il travaglio di morte si è abbattuto su di lei. La nascita nel peccato è una condanna e una vera e propria morte che il peccatore avverte dentro di sé. Ma Cristo ha strappato il peccato dalla viscere del peccatore e così ci ha riscattati da una morte inevitabile. Egli è entrato al posto del peccato nelle profondità del nostro essere e ha preso corpo nella nostra più recondita intimità. La creatura che noi siamo è stata rinnovata: dopo che la morte ha dominato su di noi, ora regna in noi la vita, e il travaglio di morte è stato mutato nella gioia della vita e della liberazione. Cristo si è sottoposto alla morte per salvarci da una simile morte e sta ancora continuando la sua opera di salvezza.

Théophile Gautier photo
Mike Oldfield photo

Argomenti correlati