“Il World Wide Web ha le potenzialità per svilupparsi in un'enciclopedia universale che copra tutti i campi della conoscenza e in una biblioteca completa di corsi per la formazione.” Richard Stallman (1953) informatico e attivista statunitense, fondatore del progetto GNU da L'Enciclopedia Universale Libera e le risorse per l'apprendimento
“Ogni vita è un enciclopedia, una biblioteca, un campionario di stili, dove tutto può essere continuamente rimescolato e riordinato in tutti i modi possibili” Italo Calvino (1923–1985) scrittore italiano Leçons américaines
“esiste una società segreta con ramificazioni in tutto il mondo, che complotta per diffondere la voce che esiste un complotto universale.” Umberto Eco libro Il pendolo di Foucault Il pendolo di Foucault
“Se potessi, scriverei una gigantesca enciclopedia sulle parole fortuna é'coincidenza È con queste parole che si scrive il Linguaggio Universale.” Paulo Coelho (1947) scrittore brasiliano UNA NOTTE TRAVAGLIATA!!
“… chi siamo noi, chi è ciascuno di noi se non una combinatoria d'esperienza, d'informazioni, di letture, d'immaginazioni? Ogni vita è un'enciclopedia, una biblioteca, un inventario di oggetti, un campionario di stili, dove tutto può essere continuamente rimescolato e riordinato in tutti i modi possibili.” Italo Calvino (1923–1985) scrittore italiano
“In una biblioteca, non c'è scaffale che rimanga vuoto a lungo. Come la Natura, le biblioteche aborriscono il vacuum, e il problema dello spazio è implicito nella natura stessa di ogni collezione di libri. È questo il paradosso di ogni biblioteca. Se infatti da un lato si prefigge, in misura maggiore o minore, di raccogliere e conservare una testimonianza del mondo, la più esaustiva possibile, questo compito risulterà alla fine ridondante, perché si potrebbe attuare soltanto quando i confini della biblioteca coincidessero con quelli del mondo intero.” Alberto Manguel (1948) scrittore e traduttore argentino Origine: La biblioteca di notte, p. 62
“In verità, non c'è al mondo oggetto librario più fascinoso, seducente, innamorativo di una Enciclopedia.” Giorgio Manganelli (1922–1990) scrittore, traduttore e giornalista italiano
“Ogni cosa nella Chiesa ha inizio nella preghiera e questa preghiera è a sua volta innanzitutto una preghiera universale, mondiale.” Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero Le lettere pastorali di San Paolo
“Se la biblioteca del mattino riverbera l'eco di un severo ordine del mondo ragionevolmente auspicabile, la biblioteca di notte sembra gioire nell'allegra e sostanziale confusione del mondo.” Alberto Manguel (1948) scrittore e traduttore argentino Origine: La biblioteca di notte, p. 19
“La tecnica, in quanto fenomeno universale, cosmopolitico, che spinge inesorabilmente alla globalizzazione, prepara lo Stato mondiale e, anzi, in una certa misura lo ha già realizzato. Lo Stato mondiale ne è il corrispettivo politico.” Ernst Jünger (1895–1998) filosofo e scrittore tedesco Origine: I prossimi titani, p. 67