Origine: Citato in Terrorismo islamico, interrogazione di Rixi (Lega) in Comune http://genova.ogginotizie.it/253601-terrorismo-islamico-interrogazione-di-rixi-lega-in-comune/, Genova OggiNotizie.it, 18 giugno 2013.
“Citare è un continuo conversare con il passato per dare un contesto al presente. Citare è attingere alla Biblioteca di Babele; citare è riflettere su quanto è già stato detto, e se non lo facciamo, parliamo in un vuoto dove non v'è voce umana che possa risuonare.”
Origine: La biblioteca di notte, p. 188
Argomenti
babele , biblioteca , contesto , conversare , detto , passato , presente , stato , voce , vuotoAlberto Manguel 51
scrittore e traduttore argentino 1948Citazioni simili
Origine: Da «Gesù nel discorso a Roma Tre» http://www.farodiroma.it/2017/02/20/gesu-nel-discorso-francesco-roma-tre-mauro-leonardi/, FaroDiRoma.it, 20 febbraio 2017.
Origine: Da Clerici, 80 anni di tennis, poesia e giornalismo http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/luglio/24/Clerici_anni_tennis_poesia_giornalismo_ga_10_100724073.shtml, La Gazzetta dello Sport, 24 luglio 2010.
Citazioni tratte da interviste, Le ispirazioni, i testi, la sua generazione e le differenze tra Roma e Milano