“Citare è un continuo conversare con il passato per dare un contesto al presente. Citare è attingere alla Biblioteca di Babele; citare è riflettere su quanto è già stato detto, e se non lo facciamo, parliamo in un vuoto dove non v'è voce umana che possa risuonare.”

Origine: La biblioteca di notte, p. 188

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Alberto Manguel photo
Alberto Manguel 51
scrittore e traduttore argentino 1948

Citazioni simili

Edoardo Rixi photo

“Ormai non ricordo più quante volte sono stato definito razzista od ignorante, per citare solo i termini più gentili.”

Edoardo Rixi (1974) politico italiano

Origine: Citato in Terrorismo islamico, interrogazione di Rixi (Lega) in Comune http://genova.ogginotizie.it/253601-terrorismo-islamico-interrogazione-di-rixi-lega-in-comune/, Genova OggiNotizie.it, 18 giugno 2013.

Jude Law photo
Mauro Leonardi photo
Giovanni Battista Niccolini photo

“In un libro che ho scritto per Longanesi molti anni fa (Il Grande Tennis) nel citare le persone con cui mi piaceva di più parlare di tennis il primo posto era stato il suo. Se leggete Gianni – avevo scritto – non saprete mai chi ha vinto ma lui vi spiegherà il perché. Gli era piaciuta e dopo centinaia di telecronache, di viaggi, di chiacchiere, di battute, non ho trovato un buon motivo per cambiare parere.”

Rino Tommasi (1934) giornalista e conduttore televisivo italiano

Origine: Da Clerici, 80 anni di tennis, poesia e giornalismo http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/luglio/24/Clerici_anni_tennis_poesia_giornalismo_ga_10_100724073.shtml, La Gazzetta dello Sport, 24 luglio 2010.

Noyz Narcos photo
Vilfredo Pareto photo
Giovanni Morassutti photo

Argomenti correlati