“Il Medioevo ammetteva il male, purché si manifestasse al margine della società, lontano dal suo centro sacro.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 08 Luglio 2019. Storia
Argomenti
età , dio , centro , male , margine , medioevo , sacro , societa' , lontano
Jacques Le Goff photo
Jacques Le Goff 6
storico francese 1924–2014

Citazioni simili

“[…] non ci interessa un sacro che non sia fioritura d'umano, che non accada al centro della vita.”

Ermes Ronchi (1947) presbitero e teologo italiano

Sciogliere le vele

Mary Wollstonecraft photo

“Il vincolo più sacro della società è l'amicizia.”

Rivendicazione dei diritti della donna

Quino photo

“Quanto poco margine per l'eroismo lascia oggi la società a chi vuole lottare per le sue idee.”

Quino (1932) fumettista

Origine: Ci è sparito l'orizzonte!, p. 275

“[…] sui media ci sono cose di cui si può parlare male impunemente: il Medioevo è una di queste. E lo si fa per parlar male del cristianesimo su cui tutti si sentono in diritto di sputare.”

Franco Cardini (1940) storico e saggista italiano

citato in Antonio Socci, Salvata Sakineh, ma lapidato il Medioevo http://www.antoniosocci.com/2010/09/salvata-sakineh-ma-lapidato-il-medioevo/, lo Straniero – Il blog di Antonio Socci, 9 settembre 2010

Giovanni Papini photo

“Anche la giovinezza è una malattia ma chi non ha sofferto questo male sacro non ha vissuto.”

Giovanni Papini (1881–1956) scrittore, poeta e aforista italiano

Il sacco dell'orco

Argomenti correlati