Origine: Da Dal mito al simbolo attraverso Mircea Eliade, Note d'artista, A cinque anni dalla scomparsa del grande storico delle religioni; in I Quaderni di Avallon, Il Cerchio-Iniziative Editoriali, Rimini, 1991, n. 25, p. 71.
“Il Medioevo ammetteva il male, purché si manifestasse al margine della società, lontano dal suo centro sacro.”
Citazioni simili

“L'Isis è il male maggiore, la sua malvagità non si vedeva dal Medioevo.”
“[…] non ci interessa un sacro che non sia fioritura d'umano, che non accada al centro della vita.”
Sciogliere le vele
“Io amo tutti, anche chi mi tratta male, purché non sia in malafede.”

“Quanto poco margine per l'eroismo lascia oggi la società a chi vuole lottare per le sue idee.”
Origine: Ci è sparito l'orizzonte!, p. 275
citato in Antonio Socci, Salvata Sakineh, ma lapidato il Medioevo http://www.antoniosocci.com/2010/09/salvata-sakineh-ma-lapidato-il-medioevo/, lo Straniero – Il blog di Antonio Socci, 9 settembre 2010

“Anche la giovinezza è una malattia ma chi non ha sofferto questo male sacro non ha vissuto.”
Il sacco dell'orco