“Torrente di gioia del Barbiere [Gioacchino Rossini], ansia del finale di Norma [Vincenzo Bellini], come un presagio del Tristano [Richard Wagner], erano ignoti, o non avavano lasciato traccia: l'opera era Verdi, il Verdi della metà dell'Ottocento, della maturità piena e trascinante.”

Origine: Il maestro Verdi, p. 124-125; citato in Narratori di Emilia Romagna

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Vittorio Lugli photo
Vittorio Lugli 4
scrittore, giornalista e critico letterario italiano 1885–1968

Citazioni simili

Ludovico II di Baviera photo

“[A Richard Wagner, dopo la prima del Tristano 10 giugno 1865] Mio unico! Mio santo! Quale rapimento! Opera divina! Eternamente, sinceramente, fino alla morte e oltre!”

Ludovico II di Baviera (1845–1886) re di Baviera

citato in Giorgio Gervasoni, Richard Wagner, Grandi Operisti Stranieri, Periodici San Paolo, Milano 1997

“Che cosa c'è di più bello d'un'Opera che si chiude con un rogo? Il finale della Valchiria [Opera di Richard Wagner] fa scender qualche lagrima anche al centesimo ascolto.”

Paolo Isotta (1950–2021) critico musicale e scrittore italiano

Origine: Da Storia e tragedia di una Pulzella https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/ottobre/05/STORIA_TRAGEDIA_UNA_PULZELLA_co_9_081005057.shtml, Corriere della Sera, 5 ottobre 2008, p. 35.

Igor Stravinskij photo
Federico Fellini photo
Glyn Daniel photo
Harold Acton photo
Eduard Hanslick photo
Magda Olivero photo

Argomenti correlati