“Dio non esiste, ma bisogna far finta di crederci. Ciò gli fa talmente piacere…”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 30 Ottobre 2019. Storia
Argomenti
piacere , bisogno , dio , finta
Philippe Bouvard photo
Philippe Bouvard 1
umorista, presentatore tv, giornalista 1929

Citazioni simili

Jean Baudrillard photo

“Se Dio esiste, non c'è bisogno di crederci. Se ci si crede, vuole dire che l'evidenza del suo esistere è morta.”

Jean Baudrillard (1929–2007) filosofo e sociologo francese

da Il delitto perfetto, traduzione di G. Piana, Raffaello Cortina, Milano 1996

“L'amore in questo assomiglia a Dio: per raggiungerlo bisogna crederci.”

Ugo Ojetti (1871–1946) scrittore, critico d'arte e giornalista italiano

Origine: Sessanta, CIX

Charles Sanders Peirce photo

“Non lasciateci far finta di dubitare nella filosofia ciò di cui non dubitiamo nei nostri cuori.”

Charles Sanders Peirce (1839–1914) matematico, filosofo e semiologo statunitense

da Collected Papers, Vol. V, par. 265

Thomas Bernhard photo

“Si può far finta di filosofare, ma non si può far finta di vivere.”

Ferruccio Masini (1928–1988) germanista, critico letterario e traduttore italiano

Origine: Aforismi di Marburgo, p. 85

Emil Cioran photo

“Non credo che esista piacere più completo che calpestare ciò che si è idoleggiato.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Quaderni 1957-1972

John Keats photo
Alfonso Maria de' Liguori photo

“Se vogliamo piacere a Dio, bisogna che neghiamo noi stessi.”

Alfonso Maria de' Liguori (1696–1787) vescovo cattolico e compositore italiano

Massime spirituali che dee tenere un cristiano

Kurt Vonnegut photo

“Noi siamo ciò che facciamo finta di essere, e dovremmo porre più attenzione in ciò che facciamo finta di essere.”

Kurt Vonnegut (1922–2007) scrittore e saggista statunitense

da Madre notte

Argomenti correlati