“[…] certe sette shivaite attribuiscono volentieri la creazione del mondo e il suo funzionamento al dinamismo (rajas) della dea, mentre Shiva riveste unicamente un ruolo d'ispiratore o, a rigore, di scenografo e spettatore. Eppure, nell'immensa maggioranza dei casi, il grande dio non viene privato del suo ruolo cosmico: quando lo si rappresenta come "re della danza”

—  Jean Varenne

nâtarâjan), è il solo ad assumere il suo ruolo di creatore-distruttore nell'atto di giocare con fiamme che sono altrettanti mondi chiamati a nascere, a svilupparsi, per poi scomparire per effetto della sua magia (mâyâ). (p. 208)

Ultimo aggiornamento 02 Aprile 2023. Storia
Jean Varenne photo
Jean Varenne 8
orientalista, storico delle religioni e indologo francese 1926–1997

Citazioni simili

Anastas Ivanovič Mikojan photo
Osho Rajneesh photo
Luc de Clapiers de Vauvenargues photo

“Un principe è grande e degno d'amore quando ha le virtù di un re e i difetti di un privato cittadino.”

Luc de Clapiers de Vauvenargues (1715–1747) scrittore e saggista francese

1923
Riflessioni e massime

Rudolf Steiner photo
Fritjof Capra photo
Shirin Ebadi photo

“Definita col suo ruolo più essenziale, Maria è la donna con la quale Dio ha fatto alleanza.”

Jean Galot (1919–2008)

Maria, la donna nell'opera di salvezza

Argomenti correlati