“[Riferito agli Open di Francia] Capita, a Parigi, che il tennis venga associato alla primavera – non al suo risveglio, ma alla primavera inoltrata a cui manca solo l'afa implacabile dell'estate –, ai folti ippocastani dell'Avenue de la Porte d'Autueuil, alla cupola disabitata del giardino dei poeti che la costeggia e al nido sotto il tetto.”
Origine: I silenzi di Federer, p. 10
Citazioni simili

“Qui c'è soltanto primavera ed estate.”
Richard Wagner
(1813–1883) compositore, librettista, direttore d'orchestra e saggista tedesco

László Mécs
(1895–1978) poeta ungherese
da Flauto d'autunno
Origine: In Lirica ungherese del '900, introduzione e traduzione di Paolo Santarcangeli, Guanda, Parma, 1962, p. 110.