“Chi guida le truppe non ha diritto di pensare a se stesso.”

—  Walter Model

citato in I generali di Hitler

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 27 Novembre 2020. Storia
Argomenti
citata , diritto , generale , guida , stesso , truppa
Walter Model photo
Walter Model 7
generale tedesco 1891–1945

Citazioni simili

Mu'ammar Gheddafi photo
Mu'ammar Gheddafi photo
Osho Rajneesh photo

“Tu sei soltanto quando smetti di pensare. Non appena smetti di pensare, l'interiorità accade; se non pensi, va tutto bene. È come se una guida interiore fosse all'opera.”

Osho Rajneesh (1931–1990) filosofo indiano

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 335

Giuseppe Rensi photo
José Luis Rodríguez Zapatero photo

“Diventai popolare per il ritiro delle truppe in Iraq e per l’allargamento dei diritti sociali. Le chiamarono leggi sexy, ma matrimoni gay, aborto, diritti delle donne sono conquiste democratiche talmente radicate che la destra non le ha cancellate. Ho lottato per ottenerle, i vescovi mi chiamavano relativista, un modo gentile di dire eretico.”

José Luis Rodríguez Zapatero (1960) politico spagnolo

Origine: Dall'intervista di Francesco Olivo, Zapatero: “Macché populisti. Sono dei socialdemocratici” http://www.lastampa.it/2015/03/23/esteri/zapatero-macch-populisti-sono-dei-socialdemocratici-Q6zRYhcGp9a1Jaa0LkEIlL/pagina.html, La Stampa.it, 23 marzo 2015.

Angelo Costa photo

“Il diritto di sciopero, come ogni altro diritto, ha dei limiti oltrepassando i quali si pregiudica il diritto stesso.”

Angelo Costa (1901–1976) imprenditore italiano

L'imprenditore, il mercato e la religione

Parmenide photo

“…Infatti lo stesso è pensare ed essere”

Parmenide (-501–-470 a.C.) filosofo greco antico

frammento 3
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Platone photo
Gesualdo Bufalino photo

“Condusse le truppe nei quartieri d'inverno…”
Exercitum in hiberna deduxit…

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Così Cesare termina ciascuno dei commentari gallici. È probabile che aspettasse quei giorni d'ozio e quella luce di neve per dettare le sue gesta a uno scriba. Altrettanto dovrebbe ciascuno di noi, serbando all'azione le rimanenti stagioni.

Argomenti correlati