“I personaggi del nostro cinema vivono tutti in solitudine. Nudi di sentimenti, nudi di ossessioni, agiscono in un modo del quale non è mai possibile vedere gli orizzonti, i confini. Mai proiettati in un paesaggio: alle loro spalle o dinnanzi ai loro occhi restano stanze fredde, spazi disabitati.”

Origine: Citato in Massimo Scaglione, I Divi del Ventennio, per vincere ci vogliono i leoni..., Lindau, 2005, p. 131.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Eminem photo
Emily Dickinson photo

“I Sogni sono l'elusiva Dote | che ci fa ricchi per un'Ora – | poi ci gettano poveri | fuori della Purpurea Porta | dentro i nudi Confini | che avevamo prima.”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

J1376 – F1401, vv. 1-6
Lettere
Variante: I Sogni sono l'elusiva Dote | che ci fa ricchi per un'Ora – | poi ci gettano poveri | fuori della Purpurea Porta | dentro i nudi Confini | che avevamo prima. (J1376 – F1401, vv. 1-6)

Blas Ortiz photo
Harvey Keitel photo
Luigi Pirandello photo

“La solitudine non è mai con voi; è sempre senza di voi, è soltanto possibile con un estraneo attorno:”

Luigi Pirandello (1867–1936) drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934

Uno, nessuno e centomila (eBook Supereconomici)

John Irving photo

“Non scegliamo mai le nostre ossessioni, sono le ossessioni a scegliere noi.”

John Irving (1942) scrittore e sceneggiatore statunitense

Origine: Da un'intervista di Alessandra Farkas, Corriere della Sera, maggio 2006.

George R. R. Martin photo
Basil Liddell Hart photo

Argomenti correlati