
„Amo gli uomini più o meno, a seconda della quantità di annotazioni che posso tirarne fuori.“
— Jules Renard scrittore e aforista francese 1864 - 1910
25 novembre 1889; Vergani, p. 32
Diario 1887-1910
Origine: Elogio degli amanuensi, p. 69
— Jules Renard scrittore e aforista francese 1864 - 1910
25 novembre 1889; Vergani, p. 32
Diario 1887-1910
— Francesco Borromini architetto italo-svizzero 1599 - 1667
da Opus architectonicum, a cura di Maurizio De Benedictis, De Rubeis, 1993
— Giuseppe Mazzini patriota, politico e filosofo italiano 1805 - 1872
— Marco Tullio Cicerone, Filippiche
IX, 10
Vita [...] mortuorum in memoria est posita vivorum.
Philippicae
— Guy de Chauliac medico francese 1300 - 1368
— Alessandro Baricco scrittore e saggista italiano 1958
Origine: I Barbari, p. 105
— Bill Maher comico, conduttore televisivo, autore televisivo, opinionista, scrittore e attore statunitense 1956
— Haile Selassie negus neghesti etiope 1892 - 1975
Citazioni tratte dai discorsi
— Enzo Cheli costituzionalista italiano 1934
Origine: Citato da Enzo Cheli, Che cosa significa cambiare una Costituzione https://www.c3dem.it/wp-content/uploads/2016/07/che-cosa-significa-cambiare-una-costituzione-enzo-cheli-mul.pdf/, Il Mulino, 4/2016, p. 622. URL archiviato il 4 ottobre 2019 http://archive.is/04vwK/.
— Hans Urs Von Balthasar presbitero e teologo svizzero 1905 - 1988
Nello spazio della metafisica: L'antichità.
Catone il Censore: XVI, cap. 5, par. 2
[M]agna cura cibi, magna virtutis incuria.
Res Gestae
Origine: Citato in Fernando Palazzi, Silvio Spaventa Filippi, Il libro dei mille savi, Hoepli, Milano, 2007, p. 999, n° 7920. ISBN 978-88-203-3911-1
— George Washington politico e militare statunitense; 1º presidente degli Stati Uniti d'America 1732 - 1799
— Sônia Braga attrice brasiliana 1950
Origine: Citato in Anna Maria Speroni, Sonia Braga: «Resisto, e sono felice. Ma non spezzatemi il cuore» http://www.iodonna.it/personaggi/interviste-gallery/2016/06/06/sonia-braga-resisto-e-sono-felice-ma-non-spezzatemi-il-cuore/, Iodonna.it, 6 giugno 2016.
— Anthony de Mello gesuita e scrittore indiano 1931 - 1987
— Zucchero composto chimico chiamato comunemente zucchero 1955
da Cuba Libre
— Ridolfo Mazzucconi giornalista e scrittore italiano 1889 - 1959
Guida allo scrivere corretto
— Enver Hoxha politico albanese 1908 - 1985
Origine: I Krusciovani, p. 243