“Lentamente fioriva, lentamente maturava in Siddharta il riconoscimento, la consapevolezza di ciò che realmente sia saggezza, qual fosse la meta del suo lungo cercare.
Non era nient’altro che una disposizione dell’anima, una capacità, un’arte segreta di pensare in qualunque istante, nel bel mezzo della vita, il pensiero dell’unità, sentire l’unità e per così dire respirarla
(Siddartha)”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Hermann Hesse photo
Hermann Hesse 279
scrittore, poeta e aforista tedesco 1877–1962

Citazioni simili

Hermann Hesse photo
Paul Verlaine photo
Vivekananda photo

“Nel linguaggio moderno, il tema delle Upanishad è trovare un'unità ultima delle cose. La conoscenza non è altro che trovare l'unità in mezzo alla diversità. Ogni scienza è basata su questo; tutta la conoscenza umana è basata sul trovare l'unità in mezzo alla diversità.”

Vivekananda (1863–1902) mistico indiano

citato in Swami Vivekananda - Gita & Upanishad http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=52:gita-a-upanishad&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73

Publio Cornelio Tacito photo
Milan Kundera photo
Crisippo di Soli photo
Hermann Hesse photo
Pierpaolo Lauriola photo

“Ci siamo bagnati l'anima, abbiamo messo del miele sulle nostre ferite | leccandoci la pelle, lentamente.”

Pierpaolo Lauriola (1975) cantautore italiano

da Leccandoci la pelle, n. 6
Quando arriva La Sera

Krishna photo

Argomenti correlati