Frasi su meta
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema meta.
Argomenti correlatiUn totale di 213 frasi, il filtro:

„Bisogna aver sempre presente la meta da raggiungere e che la vittoria ottenuta dopo un'intera vita di laboriosa fatica vale più di un facile successo. Chiunque viva sinceramente e affronti senza piegarsi dolori e delusioni è assai più degno di chi ha sempre avuto il vento favorevole, non conoscendo altro che una relativa prosperità.“
— Vincent Van Gogh pittore olandese 1853 - 1890
Origine: Da una lettera al fratello Theo, 3 aprile 1878.
„Le lunghe distanze separano. Allontanano. Ti restituiscono la magia della tua singolarità.
È in quei momenti che la noia torna a essere quello che è: un concetto astratto, buono per chi non insegue una meta.
Uno stato d'animo per vite senza scopo.“
— Marco Olmo atleta italiano 1948
Origine: Il corridore, p. 40

„L'amore è una meta che si raggiunge in due, a condizione di aver trovato la strada da soli.“
— Massimo Gramellini, libro L'ultima riga delle favole
L'ultima riga delle favole

„In questo traffico di sguardi senza meta | In quei sorrisi spenti per la strada | Quante volte condanniamo questa vita | Illudendoci di averla già capita.“
— Fiorella Mannoia cantante italiana 1954
da Che sia benedetta
Combattente

„Chi segua la sua strada ha sempre una meta da raggiungere, ma chi ha smarrito la retta via, va errando all'infinito.“
— Lucio Anneo Seneca, libro Epistulae morales ad Lucilium
lettera 16; 1975
Epistulae morales ad Lucilium

„In quanta stupidità dobbiamo calarci per giungere alla nostra meta, quali sconfinati errori bisogna saper commettere! Se qualcuno te lo dicesse prima, quanti errori dovrai fare, tu diresti no, mi spiace, è impossibile, trovatevi qualcun altro; io sono troppo furbo per fare tutti quegli errori. E loro ti direbbero, noi abbiamo fede, non preoccuparti, e tu diresti no, niente da fare, avete bisogno di uno molto più schmuck, molto più cretino, ma loro ripeterebbero che hanno fede in te, che tu ti trasformerai in un cretino colossale mettendoci un impegno che neanche ti immagini, che farai sbagli di una grandezza che neanche te li sogni… perché è l'unico modo di giungere alla meta.“
— Philip Roth, libro Il teatro di Sabbath
Origine: Il teatro di Sabbath, p. 391

„Dio conduce ciascuno per una via particolare: l'uno arriva più facilmente e più presto alla meta di un altro.“
— Edith Stein religiosa e filosofa tedesca 1891 - 1942
La mistica della croce

„Arrivare e non aver paura, questa è la meta ultima dell'uomo.“
— Italo Calvino, libro Il sentiero dei nidi di ragno
Il sentiero dei nidi di ragno

„Nella vita riusciamo a vincere alcune delle nostre paure, nel momento in cui riusciamo a raggiungere uno scopo che ci eravamo prefissati da tempo… A vincere una battaglia che combattiamo da sempre, ad ottenere quello per cui abbiamo lottato per anni, ad arrivare in fondo ad una meta, ad unirci con la persona che amiamo… Nella vita riusciamo a vincere alcune delle nostre paure soltanto con le conferme. Le conferme sono la parte essenziale del nostro sviluppo umano, emotivo, fisico e per ottenerle bisogna misurarsi spesso con i nostri limiti e con le nostre paure. Guardando mia figlia di appena un anno che, indecisa, provava con coraggio a salire le scale, incerta su ogni gradino, ho ripensato alla mia vita e ho scritto questa canzone.“
— Fabrizio Moro cantautore e chitarrista italiano 1975
Origine: Citato in Da oggi in radio e digitale "Sono anni che ti aspetto", il nuovo singolo di Fabrizio Moro https://sonymusic.it/news/oggi-radio-digitale-sono-anni-che-ti-aspetto-nuovo-singolo-fabrizio-moro/. Sony Music. it / News.

„Marx affermava che il lusso è un vizio esattamente come la povertà e che dovremmo proporci come meta quella di "essere" molto, non già di "avere" molto.“
— Erich Fromm psicoanalista e sociologo tedesco 1900 - 1980
Mi riferisco qui al vero Marx, all'umanista radicale, non alla sua volgare contraffazione costituita dal «comunismo» sovietico.
Origine: Avere o essere?, p. 40

„Il labirinto è la patria dell'esitazione. La via di chi teme di arrivare alla meta traccerà, facilmente, un labirinto. Così fa l'istinto negli episodi che precedono la sua soddisfazione. Ma così fa anche l'umanità (la classe) che non vuol sapere dove va a finire. (da "Parco centrale", "Angelus Novus", Einaudi, 1995, p. 136)“
— Walter Benjamin filosofo e scrittore tedesco 1892 - 1940

„Se volete salire in alto, adoperate le vostre gambe! Non fatevi portare in alto, non vi mettete a sedere su schiene e teste altrui! Invece tu sei salito a cavallo? E cavalchi ora di gran carriera verso la tua meta elevata? Ebbene, amico mio, anche il tuo piede zoppo va a cavallo con te! Quando sarai giunto alla meta, quando balzerai giù da cavallo: proprio sulla tua vetta, o uomo superiore, inciamperai!“
— Friedrich Nietzsche, libro Così parlò Zarathustra
Così parlò Zarathustra

„Contribuire al fatto che la filosofia si avvicini alla forma della scienza – alla meta in cui possa deporre il proprio nome di amore per il sapere per diventare sapere reale, – è ciò che io mi sono proposto.“
— Georg Wilhelm Friedrich Hegel filosofo tedesco 1770 - 1831
prefazione; 2006
La fenomenologia dello spirito