“[Su Edinson Cavani] È un guerriero. I tifosi non lo hanno ancora catturato dalla loro parte, nella sua serietà vedono una certa lontananza, un'incapacità di raggiungimento ma proprio per questo è forte! Lui è il simbolo di una riscossa della Napoletanità, di tutti coloro che hanno bisogno di un simbolo di riscossa.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 27 Novembre 2019. Storia
Aurelio De Laurentiis photo
Aurelio De Laurentiis 17
produttore cinematografico, dirigente sportivo e imprendito… 1949

Citazioni simili

Careca photo

“[Su Edinson Cavani] Lui, ora che io sono grasso, è certamente più forte di me. Ma una volta…”

Careca (1960) calciatore brasiliano

Origine: Citato in Careca: "Io ero meglio di Cavani" http://www.tgcom24.mediaset.it/sport/calcio/articoli/1052072/careca-io-ero-meglio-di-cavani.shtml?refresh_cens, Tgcom24.mediaset.it, 12 ottobre 2012.

Jörg Haider photo
Franco Battiato photo

“Alla riscossa stupidi che i fiumi sono in piena, | potete stare a galla.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da Up Patriots To Arms, n. 1, lato A
Patriots

Igino Giordani photo

“Senza la resistenza del Papato e la sua riscossa, forse dell'Europa moderna sarebbe accaduto – e ancor potrebbe accadere – quel che avvenne del mondo antico sotto l'irruzione della barbarie.”

Igino Giordani (1894–1980) scrittore, giornalista e politico italiano

Origine: Le encicliche sociali dei papi, p. XXVIII

Peter Bogdanovich photo

“[Su Charlie Chaplin] La ragione dell'enorme successo che riscosse è ancora chiarissima: la potente mistura di farsa irriverente della 'slapstick comedy' con un profondo senso si squallore e di tragedia.”

Peter Bogdanovich (1939) regista, attore e sceneggiatore statunitense

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 511

Vittorio Sereni photo

“Nel tantrismo non c'è un'altra India che viene alla riscossa, ma l'unica India che, proprio all'interno della sua élite brahmanica, sente giunto il momento di riformulare se stessa per garantire la sua futura sopravvivenza.”

Raffaele Torella (1950) indologo e storico delle religioni italiano

Origine: Citato in André Padoux, Tantra, a cura di Raffaele Torella, traduzione di Carmela Mastrangelo, Einaudi, 2011, p. XII.

Oscar Wilde photo

“L'arte è un simbolo poiché un simbolo è l'uomo.”

1958, p. 94
De profundis

Pier Paolo Pasolini photo
Gianni Barbacetto photo

“Vecchia signora in disarmo, abituata ai tempi morbidi dei suoi caffè, ora Trieste ha però ripreso a guardare in faccia il futuro, a tentare la riscossa.”

Gianni Barbacetto (1952) giornalista e scrittore italiano

Origine: Da Trieste, il risveglio della vecchia signora http://www.giannibarbacetto.it/2016/02/22/trieste-il-risveglio-della-vecchia-signora/, Il Fatto Quotidiano; riportato in Giannibarbacetto.it, 21 febbraio 2016.

Argomenti correlati