“[L]'esplicito astoricismo del Lampedusa, il suo prendere e lasciare l'uomo siciliano per come sempre è stato e per come sempre sarà, nasce proprio dall'apparenza e illusione di una inalterata e inalterabile continuità del "modo di essere" siciliano.”
Citazioni simili

Citazioni tratte da interviste, Il Secolo XIX

Citazioni tratte da interviste, Il Secolo XIX

“Per essere siciliani bisogna essere diversi.”
Origine: Citato in Giancarlo Giannini: "Grazie a Turi Ferro amo la Sicilia" http://catania.livesicilia.it/2014/01/12/giancarlo-giannini-grazie-a-turi-ferro-amo-la-sicilia_276415/, Live Sicilia.it, 12 gennaio 2014.

“Questo luttuoso lusso d'essere siciliani.”
Origine: Il malpensante, Marzo, p. 31

Origine: Gaetano Sconzo, Il calcio in Sicilia fu don Carmelo, «La Sicilia», 10 settembre 1992, 19.

Origine: http://www.repubblica.it/2009/12/dirette/sezioni/cronaca/spatuzza-processo/spatuzza-processo/index.html
Origine: Gli anni del regime fascista, 1922–1943.
Origine: Roma 1944: la democrazia arriva nel caos, pp. 30-31