“[L]'esplicito astoricismo del Lampedusa, il suo prendere e lasciare l'uomo siciliano per come sempre è stato e per come sempre sarà, nasce proprio dall'apparen­za e illusione di una inalterata e inalterabile conti­nuità del "modo di essere" siciliano.”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Argomenti
essere , illusione , modo , siciliano , stato , uomo , proprio
Leonardo Sciascia photo
Leonardo Sciascia 125
scrittore e saggista italiano 1921–1989

Citazioni simili

Leonardo Sciascia photo
Andrea Camilleri photo
Andrea Camilleri photo
Vitaliano Brancati photo

“Per essere siciliani bisogna essere diversi.”

Vitaliano Brancati (1907–1954) scrittore, sceneggiatore

Origine: Citato in Giancarlo Giannini: "Grazie a Turi Ferro amo la Sicilia" http://catania.livesicilia.it/2014/01/12/giancarlo-giannini-grazie-a-turi-ferro-amo-la-sicilia_276415/, Live Sicilia.it, 12 gennaio 2014.

Gesualdo Bufalino photo

“Questo luttuoso lusso d'essere siciliani.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Marzo, p. 31

Ignazio Marcoccio photo

“[Su Carmelo Di Bella] È stato l'allenatore siciliano più bravo di tutti i tempi. Un sergente di ferro sì, ma un uomo che credeva moltissimo nel suo lavoro e in quello degli altri.”

Ignazio Marcoccio (1913–2012) dirigente sportivo e politico italiano

Origine: Gaetano Sconzo, Il calcio in Sicilia fu don Carmelo, «La Sicilia», 10 settembre 1992, 19.

Stefania Prestigiacomo photo

“Da siciliana sono indignata che un uomo come Spatuzza, un pluriassassino che ha contribuito a massacrare la reputazione della mia terra, possa essere ritenuto attendibile.”

Stefania Prestigiacomo (1966) politica italiana

Origine: http://www.repubblica.it/2009/12/dirette/sezioni/cronaca/spatuzza-processo/spatuzza-processo/index.html

Argomenti correlati