“Tante cose si fanno per il bene degli altri che diventano il male degli altri e il proprio.”

1977, p. 108
Candido ovvero un sogno fatto in Sicilia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
bene , male , proprio
Leonardo Sciascia photo
Leonardo Sciascia 125
scrittore e saggista italiano 1921–1989

Citazioni simili

Luigi Pirandello photo
Emil Cioran photo

“Per nostra grande fortuna gli altri ignorano il bene e il male che pensiamo di noi.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Quaderni 1957-1972

Mark Twain photo
Bernard de Mandeville photo
Antonio Fogazzaro photo
Olindo Guerrini photo

“Non ci sono né veristi né idealisti. Ci sono degli autori che scrivono bene e degli altri che scrivono male; ecco tutto.”

Olindo Guerrini (1845–1916) poeta e scrittore italiano

Nova polemica di Lorenzo Stecchetti

Confucio photo

“Colui che desidera assicurare il bene di altri si è già assicurato il proprio.”

Confucio (-551–-479 a.C.) filosofo cinese

Origine: Citato in Ari Kiev, Vivere meglio giorno per giorno, Selezione dal Reader's Digest, luglio 1974.

Argomenti correlati